Il riconoscimento all’anagrafe del figlio nato nell’ambito di un progetto genitoriale di coppia omosessuale alla luce del recentissimo intervento giurisprudenziale a Sezioni Unite recepito nelle circolari della prefettura di Milano e Padova. Su questo tema, di strettissima attualità, intervengono di nuovo gli avvocati Cristina Guasti, componente della rete professionale Lpteam, e la collega Gina Cappato In un precedente contributo in …
Procacciatore d’affari o agente di commercio? Come distinguerli
La questione trattata prende spunto da un quesito recentemente sottoposto all’attenzione dello studio legale Martinelli&Bianchin. A redigere il parere, Mario Martinelli, Silvia Bertolo e Francesco Pocorobba. La società Alfa intende avvalersi della collaborazione di uno o più procacciatori d’affari. Consapevole delle insidie che possono celarsi nella redazione e/o nell’esecuzione del contratto, tali da renderlo non distinguibile da altri contratti ed …
Pfas e contaminazione degli alimenti: Necessaria una logica “di lungo termine” nell’applicazione delle norme
Il processo penale per la contaminazione da Pfas della falda acquifera a Trissino, nel Vicentino, è attualmente in corso di fronte alla Corte di Assise di Vicenza. Con la rete professionale Lpteam presente, a tutela delle parti civili, con ben tre avvocati (LEGGI QUI per gli aggiornamenti). Una delle tematiche che si sta delineando nel corso del dibattimento, con una …
No, per noi le persone non saranno mai “solo fascicoli”…
Gli avvocati Eleonora Martinelli, Laura Romani e Veronica Baro costituiscono, all’interno dello studio legale Martinelli & Bianchin, un gruppo di lavoro altamente qualificato, con competenze e qualifiche particolarmente professionalizzanti. Con una finalità tanto chiara quanto impegnativa da raggiungere: gestire e risolvere situazioni ad alta conflittualità. Nell’ambito della mediazione familiare, ma non solo. Ora intervengono sull’importanza dell’elaborazione della crisi e del conflitto familiare …
Contratto di distribuzione internazionale: indennità di fine rapporto riconosciuta ai distributori
Allo studio Martinelli-Bianchin, facente parte della rete professionale Lpteam, è stata posta una questione attuale ed interessante. L’hanno analizzata Mario Martinelli, Silvia Bertolo e Francesco Pocorobba. La società italiana Alfa, presente sul mercato internazionale, stringeva un accordo commerciale con la società portoghese Beta, affinché si occupasse della distribuzione dei suoi prodotti nel paese lusitano. A seguito di recesso unilaterale dal …
Omogenitorialità e procreazione medicalmente assistita. Quali diritti per il minore?
Il difficile equilibrio tra il migliore interesse del minore e i principi dell’ordine pubblico alla luce delle più recenti pronunce giurisprudenziali. Un tema di assoluta attualità, quello sul quale interviene l’avvocato Cristina Guasti, componente della rete professionale Lpteam, assieme alla collega Gina Cappato. A seguito dell’avvento della l. 40/2004, è possibile ricorrere in Italia alla procreazione medicalmente assistita (p.m.a.). Tuttavia, …
La risoluzione del conflitto passa per un linguaggio condiviso
Gli avvocati Eleonora Martinelli, Laura Romani e Veronica Baro costituiscono, all’interno dello studio legale Martinelli & Bianchin, un gruppo di lavoro altamente qualificato con competenze e qualifiche particolarmente professionalizzanti. Con una finalità tanto chiara quanto impegnativa da raggiungere: gestire e risolvere situazioni ad alta conflittualità. Nell’ambito della mediazione familiare, ma non solo. Intervengono, ora, su una questione molto importante, ai fini della …
Eredità digitale: tutela del defunto, eredi, terzi. Luci e ombre
Un approfondimento, di Mario Martinelli e Francesco Pocorobba, dello studio legale Martinelli & Bianchin, che interviene su un tema sempre più dibattuto. Il patrimonio ereditario, da sempre considerato l’insieme dei beni materiali ed immateriali del de cuius, si sta arricchendo anche di una tipologia di beni finora sconosciuta: i beni digitali. È innanzitutto necessario chiarire cosa si intenda per bene …
Messaggi Whatsapp e memo vocali: prove legali o lesive della privacy?
Un importante parere, redatto da Mario Martinelli e Francesco Pocorobba, dello studio legale Martinelli & Bianchin, su una tematica quantomai attuale e dibattuta. Spesso si ritiene che le prove costituite da messaggi WhatsApp, mail, registrazioni audio-video siano prive di valore: niente di più sbagliato! Aldilà della pertinenza del contenuto, che andrà valutata da un professionista, tali documenti hanno valore di …
In tema ambientale, diritto di accesso agli atti più forte della riservatezza
Significativa decisione del Tar Lazio-Roma sull’accesso alle informazioni ambientali: va riconosciuto il diritto di un’associazione italiana ad ottenere copia dei documenti sulla “due diligence” ambientale condotta da un’agenzia di assicurazione del credito all’esportazione su due grandi progetti di estrazione del gas in Mozambico, con un potenziale significativo impatto climatico, perché la mera esistenza di “accordi di riservatezza” con soggetti terzi …