Dopo otto anni, assoluzione conquistata e incubo finito per l’imprenditore

Giustizia è fatta, per un imprenditore romagnolo, dopo otto anni da quel grave incidente sul lavoro accaduto nella centrale idroelettrica di Mensa Matellica, Cervia (Ravenna) l’11 agosto 2015 quando il piede di un operaio che stava ultimando con un collega i lavori  di pulizia di un grigliato nei pressi della turbina dell’impianto veniva schiacciato dalla […]

Climate litigation, Lpteam segue il primo caso in Italia intentato contro una società

Una causa civile, di fronte al Tribunale di Roma, per fare sì che venga intimato a una primaria società del settore Oil & Gas di modificare le proprie politiche industriali, orientandole verso il rispetto del contenimento delle emissioni, per prevenire il cambiamento climatico e gli eventi disastrosi ad esso connessi. Un procedimento pilota – il […]

Strage in azienda: l’accusa regge anche in Cassazione, Lpteam parte civile

Un primo fondamentale punto fermo è arrivato nella serata dell’11 luglio 2023. Con la lettura del dispositivo da parte della Corte di Cassazione, nel processo che faceva seguito a quello di Appello, con sentenza del 7 marzo del 2022, e a quello di primo grado, con sentenza del 29 ottobre 2019. Un dispositivo che conferma […]

Coimpo Bis: processo “salvato” e condanne confermate

Condanne confermate, per i due imputati principali del cosiddetto “Processo Coimpo Bis”, nel quale Lpteam era presente in forze, come parte civile. E’ questo l’esito dell’udienza in Cassazione dello scorso 11 giugno. Tutti i ricorsi presentati, infatti, sono stati dichiarati inammissibili. In particolare, è stato respinto quello delle difese che sollevavano una questione di competenza, […]

Luci e ombre della Riforma Cartabia: convegno e formazione con Lpteam

Una giornata di formazione sulla riforma Cartabia: Lpteam c’era e ha portato un contributo importante! Giovedì 8 giugno, nell’Aula Magna del dipartimento di Giurisprudenza della Università degli Studi di Ferrara, si è tenuto il convegno “Riforma Cartabia e sistema penale: luci e ombre”. Organizzato da Università degli Studi di Ferrara, Fondazione Forense Ferrarese , Camera […]

La legalità entra in classe, col processo simulato

Su invito della dirigente scolastica dell’I.C. Rovigo 2, dott.ssa Maria Vigna e grazie al coordinamento della prof.ssa Mara Malin, gli avvocati Cristina Vettorello, Gina Cappato, Sarah Crepaldi, Paola Fracassi, Cristina Guasti, Roberto Minozzi, Vania Salmaso e Dania Pellegrinelli, professionisti iscritti ad Aiaf Veneto sezione di Rovigo (Associazione Italiana degli avvocati per la Famiglia e per […]