Nella giornata di martedì 20 novembre, l‘avvocato Claudio Maruzzi, di Ferrara, dello studio legale Mgtm – Avvocati Associati e promotore della rete professionale Lpteam, assieme al collega avvocato Manuel Sarno, del foro di Milano, nell’ambito del Corso di formazione tecnica e deontologica dell’Avvocato penalista, ha parlato a Rovigo sul tema: “La deontologia del penalista nelle investigazioni difensive”. Di seguito, un sunto del suo intervento sull’argomento.

Nel contesto della scena giudiziaria e pre -giudiziaria, la riforma delle investigazioni difensive ha aperto, da ormai un ventennio, scenari nuovi, quasi del tutto inesplorati.

Lo “statuto” dellavvocato-investigatore introdotto nel nostro ordinamento con la legge 397/2000, consente al difensore delle persone accusate di un reato e delle vittime (singoli e/o enti privati e pubblici)   l’attivazione di strategie e tecniche di indagine, in prospettiva probatoria, di notevole ampiezza e rilevanza.

La portata – che non credo esagerato definire rivoluzionaria – della riforma è dimostrata dalla circostanza che il difensore-investigatore ha la opportunità di agire addirittura anteriormente al formale inizio del procedimento penale, attraverso le investigazioni difensive preventive, i cui risultati potranno eventualmente essere allegati all’atto introduttivo dell’inchiesta penale (esposto/denuncia/querela), offrendo in questo modo all’autorità giudiziaria, in proiezione processuale, importanti e spesso decisivi spunti probatori.

L’azione integrata tra difensore-investigatore e consulenti tecnici e, quando occorre, investigatori privati autorizzati, può in molti casi offrire l’impulso per l’apertura di un’indagine, anche anticipando l’intervento dell’autorità giudiziaria. Oppure per affiancarsi ad essa e ai consulenti eventualmente già incaricati dall’autorità giudiziaria.

Il contributo dell’ “esperto” è utile non soltanto per l’acquisizione della prova “sul campo” e per la successiva valutazione, ma spesso è di ausilio al difensore, nella interpretazione dei dati tecnici contenuti nelle disposizioni legislative (comunitarie, legislative nazionali e regionali) e soprattutto negli “allegati”, come avviene ad esempio con riferimento al settore ambientale.

Le investigazioni difensive spalancano al difensore del terzo millennio nuovi e straordinari scenari operativi. E’ necessario, tuttavia, che l’avvocato innervi il proprio quotidiano operare di vera cultura dell’investigazione, il che comporta una trasformazione “antropologica” del difensore, una ridefinizione della propria funzione e delle proprie abitudini professionali, che devono essere alimentati da sacrificio, passione e fantasia.

Fondamentale è inoltre l’apporto che l’avvocato-investigatore può offrire, in chiave anche di prevenzione, al cliente-azienda, soprattutto nell’ambito della Responsabilità dell’impresa derivante da reato (Decreto Leg.vo 231/2001): nella valutazione della idoneità e della concreta attuazione del Modello Organizzativo di gestione e controllo, nella predisposizione del Modello riparatore, in particolare in occasione di eventi di reato (si pensi all’incidente sul lavoro) in cui anche l’impresa può trovarsi coinvolta nell’agone penale come imputata.

Condividi sui social