Le cause di giustificazione: il consenso dell’avente diritto ed il c.d. Caso Cappato.

L’11 luglio maggio 2018, dalle 15.00 alle 18.00, presso il Palazzo di Giustizia di Ferrara (via Borgo dei Leoni, 62, Ferrara) l’Avv. Donato La Muscatella e l’Avv. Marco Casellato – professionisti parte della rete LPT – daranno vita ad un incontro di approfondimento e formazione professionale, esaminando i molti profili di interesse di un istituto nell’occhio del ciclone, a causa …

Misure di prevenzione e trasferimento di valori: configurabilità del reato – Corte di Cass. Sez II – 2414/18

La Suprema Corte di Cassazione si è interrogata sulla sussistenza del reato di trasferimento fraudolento di valori nell’ipotesi in cui l’indagato, sottoposto a procedimento di prevenzione continui a gestire l’azienda sottoposta a sequestro agendo in sintonia con il soggetto ritenuto fittiziamente interposto. In sintesi, l’indagato – sottoposto a misura di prevenzione – era accusato della violazione dell’articolo 12 quinquies d.l. …

Reati Tributari: accertamento induttivo del processo penale Tribunale di Ferrara composizione monocratica – Giudice dott.ssa Lepore

La sentenza in commento si pone nel solco tracciato dalla Cassazione in materia di accertamento dei reati tributari, in cui non possono applicarsi le presunzioni legali o i criteri validi in sede tributaria, essendo onere della pubblica accusa fornire la prova della sussistenza di tutti gli elementi costitutivi del reato.   Il caso: Tizio e Caio erano chiamati a rispondere …