Contratto atipico di vitalizio assistenziale: senza rischio, è nullo

Un parere degli avvocati Cristina Guasti, componente della rete professionale Lpteam, e Gina Cappato, che esamina, anche alla luce della recente giurisprudenza, una questione sempre più attuale, alla luce del progressivo invecchiamento della popolazione. Accade ormai sempre più frequentemente, anche in ragione dell’aumento dell’aspettativa media di vita, che un anziano genitore ceda, in cambio di […]

Rinuncia tardiva all’eredità: si può fare! Ecco quando

Un tema non solo attuale, ma anche estremamente importante e delicato, quello che viene affrontato e approfondito dal parere redatto da Mario Martinelli e da Francesco Pocorobba, dello Studio legale Martinelli & Bianchin . Rinuncia tardiva all’eredità: si può fare. La Cassazione dice sì, se vi è un interesse del rinunziante. Ecco il caso che […]

Processo Pfas: “Nell’area rossa, neonati con basso peso”

Testimonianze importanti sono state rese nelle udienze del 21 e del 28 aprile del processo ambientale in corso di fronte alla Corte di Assise a Vicenza, seguite dagli avvocati della rete professionale Lpteam quali difensori 2022 delle Mamme No Pfas, costituite parti civili. Gli imputati nel procedimento sono in tutto 15, i vertici delle aziende ritenute […]

Vicinitas e interesse al ricorso: il Consiglio di Stato si è espresso

L’avvocato Matteo Ceruti, promotore della rete professionale Lpteam, commenta, sulla rivista Rga Online, due pronunce del consiglio di Stato molto attese ed estremamente importanti, spingendosi anche a ragionare sulla sua applicazione in materia ambientale. Riportiamo qui di seguito l’articolo integrale. CONSIGLIO DI STATO, Ad. Plen. – 9 dicembre 2021, n. 22 – Pres. Patroni Griffi, Est. Simonetti – B. c/ Comune […]