Un altro processo ambientale nel quale la rete professionale Lpteam è presente in qualità di parte civile, con l’avvocato Matteo Ceruti, promotore della rete professionale, sostituito, nell’udienza preliminare in Tribunale a Ravenna dello scorso giovedì 25 marzo, dal collega Marco Casellato, a sua volta componente della rete professionale. Rappresentano l’associazione ambientalista nazionale Italia Nostra che, proprio all’udienza preliminare, assieme ad altre associazioni, …
Maxi udienza Pfas, le parti civili Lpteam documentano i legami con patologie
Sono iniziate il 22 marzo, in tribunale a Vicenza, le due udienze preliminari sui due tronconi di indagine del caso Pfas, che ha avuto risonanza mondiale. Una inchiesta seguita con attenzione dalla rete professionale Lpteam, presente, a tutela delle parti civili, con ben tre avvocati.Per decidere sulla richiesta di rinvio a giudizio avanzata dalla Procura, serviranno altre udienze, perlomeno due. Sono …
Agire in giudizio senza deleghe: i limiti al potere del presidente del Cda
“Il presidente del Consiglio di Amministrazione e/o del Consiglio Direttivo, ancorché legale rappresentante, può agire in giudizio in nome e per conto della Società/Associazione in assenza deleghe o previa delibera ad hoc del Consiglio?” Una domanda alla quale risponde, con una articolata disamina, il parere dello studio Martinelli & Bianchin, che fa parte della rete professionale Lpteam e che è specializzato in …
“Vinca non posticipabile”: esclusione del progetto dalla procedura Via annullata dal Tsap
Una importante sentenza, ottenuta al Tribunale Superiore delle Acque pubbliche, dall’avvocato Matteo Ceruti, promotore della rete professionale Lpteam, che rappresentava il Comune di Gosaldo, nel Bellunese. Una vicenda piuttosto complessa, dal momento che si sono incrociati, di fronte al Tsap, i ricorsi di Comune, Provincia, Ente Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del …