Image
  • Home
  • Il progetto
  • L'attività
  • La rete
  • Dove siamo
  • Focus
  • Quesiti

Convegno blockchain 08/03/2019

Convegno blockchain 8.3.19

blockchaininformatica giuridicanotaiotecnologia

Cerca

Articoli recenti

  • Omogenitorialità, procreazione medicalmente assistita e maternità surrogata. Quali diritti per il minore?
  • Aggredisce la nonna, che muore: ottenuta la riduzione della pena
  • Caso Coimpo: ottenuto il risarcimento per il Comune di Adria
  • Due anni d’inferno in famiglia: ottenuti condanna e provvisionale
  • Falsa testimonianza: esposto, condanna e provvisionale

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Febbraio 2019
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018

Categorie

  • L'opinione di LPT
  • Notizie ed eventi
  • Uncategorized

Parole chiave

agenzia ambiente art bonus compliance compliance aziendale contratti controllo societario corte costituzionale credito d'imposta criminologia cyberstalking decreto legge 31 maggio 2014 n. 83 direttiva 2004/80/CE diritto immobiliare diritto internazionale diritto internazionale privato diritto penale ecobonus elettrosmog Ferrara garante garante privacy Germania investigatore legge 29 luglio 2014 n. 106 mandato mercato immobiliare patrimonio immobiliare prescrizione privacy proroga qualificazione giuridica rassegna italiana di criminologia reati violenti regolamento europeo regolamento europeo sulla privacy seminario SIAE sismabonus social bonus stalking tari taricco violenza vittime

MGTM Avvocati Associati
Corso Giovecca, 3 - 44121 Ferrara
segreteria@mgtm.it
Tel: 0532 203388

P.IVA 01434380380
Polizza RC Professionale GROUPAMA ASSICURAZIONI SPA n. 1101693
Massimale € 1.500.000

Studio Legale Martinelli&Bianchin
Via Tommaseo 69/D - 35131 Padova
padova@martinellibianchin.it
Tel: 049 8072835

P.IVA 03462690284
Polizza RC GENERALI SPA n. 301432233
Massimale € 516.000, secondo rischio € 700.000

Studio Legale Matteo Ceruti
Via All’Ara, 8 - 45100 Rovigo
matteo.ceruti@libero.it

P.IVA 01075120293
Polizza ITAS ASSICURAZIONI N. 6Z/M12175616
MASSIMALE € 2.000.000

MGTM Avvocati Associati
Corso Giovecca, 3 - 44121 Ferrara
segreteria@mgtm.it
Tel: 0532 203388

P.IVA 01434380380
Polizza RC Professionale GROUPAMA ASSICURAZIONI SPA n. 1101693
Massimale € 1.500.000


Studio Legale Martinelli&Bianchin
Via Tommaseo 69/D - 35131 Padova
padova@martinellibianchin.it
Tel: 049 8072835

P.IVA 03462690284
Polizza RC GENERALI SPA n. 301432233
Massimale € 516.000, secondo rischio € 700.000


Studio Legale Matteo Ceruti
Via All’Ara, 8 - 45100 Rovigo
matteo.ceruti@libero.it

P.IVA 01075120293
Polizza ITAS ASSICURAZIONI N. 6Z/M12175616
MASSIMALE € 2.000.000

  • Home
  • Il progetto
  • L'attività
  • La rete
  • Dove siamo
  • Focus
  • Quesiti
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok